mercoledì 22 luglio 2015

Taglia e cuci


L’accavallarsi delle sue lunghe gambe scopre misteri insondabili, sensazioni di un profondo umore caldo e lo spettacolo è un sogno  che il respiro nasconde. Pulsa forte il cuore nel disorientamento di non ricordare mai come è stata la volta precedente. E nello sperare di come sarà la prossima.
Figura femmina accanto.

Chissà se il prezioso “neck knife” che ho al collo vedrà, con me, passare le stagioni e con loro i ricordi dell’acciaio che ho avuto, che ho impugnato ,con cui ho offeso e sono stato offeso.
Piccolo, prezioso manufatto. Sorpresa averlo scoperto in un negozietto sul lago, sorpresa scoprire che Citadel, nota per i katana ed i coltelli, ha in sé anche questo piccolo “neck knife”, forgiato a mano, riposto, cuore nascosto, in un fodero di cuoio.

Percorsi scombinati di amore, sesso, acciaio e violenza, che ci possono cambiare se solo li lasciamo andare, se solo li accogliamo dentro.

Nella tremula luce del tramonto colgo una voce, respiro lontano, arrivano i suoi occhi, scuri come buchi nel cielo, insieme, il peso leggero del coltello, il suo monotono dondolare pigro.
Io mi allontano, passi pesanti sotto il caldo che ancora picchia, e picchia duro. Raggiungo la vetta della collinetta, verde arso dal sole e cielo azzurro.
La croce si staglia sottile ed enorme insieme, sigillo di una presenza che scava nell’anima.
Mi perdo, mi lascio andare a stupidi disegni mentali, rincorse di un maschio solo tra prati e cespugli ed alberi.
Il latrare di un cane, in lontananza. L’acciaio ed il suo uso, che qualcuno definì “l’educazione del coltello”, come a dire taglia, lacera, ferisci e riappropriati di te.
Lei, la figura femmina, ma anche lui, il coltello, sono un giacimento di sorrisi e dolori, tenerezze e crudeltà. Luce nera l’una, fredda risposta d’acciaio l’altro.

Sono solo sogni scostanti, pensieri impensabili di un giorno d’estate, senza lacrime e recriminazioni, occhi aperti in un incanto, in un giorno o due di vita d’estate, a Bassano del Grappa. In attesa delle sospirate ferie d’Agosto.
 


 

giovedì 16 luglio 2015

Il terzo tempo


Sul divano di casa, con Monica, a vedere questo bel film italiano del 2013, primo lungometraggio di Enrico Maria Artale.
Nulla di eccezionale, ma una pellicola comunque godibile e che ha diverse chiavi di lettura.
La trama non è nuova, anzi: c’è il giovane disadattato e arrabbiato ad un piede dal precipitare in una vita criminale; c’è l’uomo, un assistente sociale, che gli farà da “guida” nell’inserimento sociale, quel padre che il giovane non ha mai avuto, che è un  disilluso, distrutto da una tragedia privata e che affoga nell'alcool i suoi fallimenti; c’è la scontata, scontatissima, storia d’amore tra il ragazzo e la figlia dell’assistente sociale.
Infine c’è  lo sport (in questo caso il rugby) come viatico di redenzione in quanto maschio e leale sport di contatto, dove più che il singolo conta il gioco e lo spirito della squadra, dove impera “il terzo tempo” (da cui il titolo del film): al temine di ogni partita, le due squadre avversarie si ritrovano a bere e mangiare insieme quale riconoscimento del valore reciproco e della fratellanza che unisce gli sportivi.

Perché scrivere sul mio blog di questo film ?
Proprio per il personaggio di Vincenzo, assistente sociale malandato e coach della squadra.
Questi non fa nulla per nascondere al ragazzo le sue fragilità, i suoi ripetuti errori. Non si pone come un modello ideale ed idealizzabile, ma come un adulto in preda a un malessere profondo e pure dipendente dall’alcool. Un autentico perdente, insomma, inviso ai suoi stessi capi. Ma in lui cova e si sprigiona una sana energia, una coinvolgente forza d’animo quando allena la squadra di rugby. Lì è leader carismatico, lì è educatore a 360°.

Vedo Vincenzo e penso ..
Penso a tutti quei Maestri, Sifu, professori di Arti Marziali e pratiche di combattimento, tradizionali, nuove, inventate, che si ergono su di un piedistallo come fossero una divinità. Che di sé danno un’immagine tutta luccicante ed altera. Pratica possibile solo perché tra loro e gli allievi erigono  un muro, una facciata di circostanza, e questi ultimi sono, per altro, ben contenti di agire da servi, da domestici. Il che li mette al riparo da ogni domanda critica e, soprattutto, autocritica, il che fa loro parlare e scrivere del loro Maestro, Sifu, professore, come un’entità superiore ed invincibile.
Penso che questi super Mestri siano degli autentici vili, incapaci di guardarsi dentro e di confrontarsi, di esporsi nudi mostrandosi anche nelle loro miserie quotidiane. Ecco perché vendono quanto fanno con tanta sicumera, ecco perché lo vendono come fosse l’unica assoluta verità: hanno paura di quel che sono veramente.
Oramai, nemmeno più nei film made in U.S.A. o nei fumetti made in U.S.A. il protagonista è l’eroe bello e buono a tutto tondo !! Finita l’era dei personaggi a cui diede vita John Wayne o dei primi inossidabili 007, questa, finalmente, è l’era degli introversi Batman e Spyder Man, del detective Jimmy Mcnulty di “The Wire”, tanto efficiente come poliziotto quanto in palese difficoltà nella sua vita privata e dai metodi poco ortodossi nel lavoro; persino Biancaneve non è più una santerellina !!
Penso, però, anche a tutti quegli allievi che, divinizzando il loro Maestro, appunto se ne fanno comodo riparo per non sporcarsi le mani con il loro personale malessere. (1)
Lo adorano, ne parlano come di una divinità. Questo li mette al riparo dalla necessità di scontrarsi con le proprie paure, le proprie insicurezza: tanto c’è il Maestro che è un eroe bello ed invincibile, a tutto tondo, a far loro da schermo, da scudo.
Quando, invece, fanno qualche passo avanti dentro di sé, quando scoprono le proprie parti Ombra, le proprie paure e ne entrano in conflitto, comunque ne attribuiscono il merito principale al Maestro: lui, il santone irraggiungibile, li sta facendo crescere.

Un transfert pericoloso, pericolosissimo.
Anche perché quando il suddetto Maestro “cazza”, incespica, ne combina qualcuna, il castello dei loro sogni va in frantumi. Incapaci di separare, di riconoscere il processo proiettivo fin lì compiuto, il Maestro diventa immediatamente un orco, un mostro, un millantatore, un volgare figuro da cui allontanarsi in gran fretta, da denigrare.
Poveretti incapaci di riflettere su quanto è stato loro comodo proiettare su di un altro, quanto hanno fortemente voluto un divinità perfetta accanto che togliesse loro “le castagne dal fuoco”, che facesse da paravento per ogni loro Ombra sporca.

Per questo amo Vincenzo, sguardo tenero e folle insieme, debole ubriacone e lottatore in campo, generoso con i suoi ragazzi ma, a volte, con loro autentico paraculo ( bellissima la scena in caserma con il giudice, in cui “scarica” Samuel, il ragazzo a lui affidato ).
Per questo affermo per l’ennesima volta la forza della vulnerabilità, dell’apertura, nella pratica marziale come nei tratti caratteristici di ognuno.
Per questo mi sento così vicino al Vincenzo di “Il terzo tempo”, ma anche all’ “eroe” (!?!?) di “Come dio comanda” e di “Tu devi essere il lupo”, (2)  pellicole italiane bellissime, che ritengo di spessore maggiore di questa la quale, però, nella semplice godibilità, anche lei mostra quel Sensei (“il nato prima”) che, nel mio piccolo, corroso e fragile, sono io allo Z.N.K.R.
Per questo porto sempre con me quella bellissima frase, che altre volte ho ricordato, in cui si dice chiaramente che uno sciamano non è né un grand’uomo né, tanto meno, un uomo perfetto, anzi !! Ma è uno che non è scappato a ripararsi quando infuriavano pioggia e vento e questa sua esperienza la mette a disposizione di chi, a sua volta, vento e pioggia vorrà sfidare.

Insomma, nella mia incresciosa nudità semplicemente mostrata, nessuno potrà mai dire di non aver colto i tratti del “passeggero oscuro”, per citare il Dexter Morgan descritto nei libri di Jeff Lindsay, dei miei demoni più profondi come delle mie debolezze malate: Nessuno potrà mai incensarmi per i suoi successi e pure per gli insuccessi, che, appunto, sono solo suoi.
Magari, potrà, se lo vorrà, ringraziarmi per aver messo sinceramente a disposizione quel che io sono, le mie esperienze nel mio di bosco, perché anche lui, a suo modo, possa conoscere ed attraversare il suo. Un facilitatore, un Sensei, appunto. E, credetemi, di questi tempi non è poco.

 

1. Succede, a volte, che non sia il Maestro a porsi su di un piedistallo, ma siano allievi / allieve a farlo. In questo caso, starà al Maestro non cadere nella tentazione, nel “tranello” tesogli, restando e mostrandosi saldamente una guida sì ma umana, nuda nelle sue debolezze. E’ che non è facile resistere alle lusinghe, alle sollecitazioni del proprio ego 

2. Entrambi commentati su questo blog, rispettivamente il 3 Giugno 2011 e il 24 Novembre 2012, nell’etichetta “Da vedere”. Chi fosse interessato all’argomento, può guardare la travolgente pellicola U.S.A. “Hesher è stato qui” ( commentata il 2 Ottobre 2012).
 
 

lunedì 13 luglio 2015

La libertà di scegliere


Seminario Kenshindo
Agriturismo “Il Mondo Antico”
Rocca Susella (PV)
11 Luglio 2015

 

Falciata discendente obliqua. Arco di mezza luce che trancia l’aria calda, bollente. Luccichio improvviso, stella abbagliante, a stagliarsi sull’acciaio nudo.

La collinetta è tutto verde ed ancora verde. Si di un lato, ai bordi del laghetto, qualche pigro turista. Intorno, le viti e, più oltre, le colline del pavese.
Paesaggio mozzafiato per nove guerrieri dell’acciaio.

Il lavoro sul seigan, la guardia. Lo spazio tra il corpo indifeso ed il dorso dell’arma, istinto aggressivo, predatorio, lanciato oltre il tagliente, in un gioco armonioso e feroce tra yin e yang, di protezione ed assalto, che convivono nello spazio di un braccio.
Costruire seigan,la guardia, fase di transizione che comprende la forza stabile di un muro di ghiaccio e l’impeto dell’onda in piena.
Questo sì che è affacciarsi sul terreno di combattimento !!

Le sequenze di falciate discendenti ed ascendenti si succedono leste. Tranci di stuoia cadono flebili ai piedi del supporto.
Altre volte i tranci vengono brutalmente strappati dal fusto, cacciati a forza nella gola dell’arsura, sotto il sole cocente. Scaglie di una morte sofferta, priva dell’artistica lucidità assassina che l’acciaio sottile del katana impone. Mica siamo taglialegna, improvvisati boscaioli in hakama e obi, la cintura: tanto varrebbe usare l’accetta !!
Il taglio assassino, quello letale, chiede l’istante di un fermo immagine, mentre la lama cala oltre il bersaglio. E dopo, solo dopo quell’attimo breve e insieme lunghissimo, il trancio cadrà al suolo, esattamente sotto il trespolo.

Fa caldo. Sudiamo.
A volte la lama atterra goffa come una cicogna impacciata, gravata di chissà quale peso. L’acciaio morde la stuoia, financo la lacera, ma è lei a vincere, magari afflosciata, a volte  ancora retta e solo segnata in superficie, comunque ancora integra.
Ferita che sa di beffa per chi, di fronte a lei, ha calato la lama affilata per dare una morte, una separazione, certa e netta.

Ma è così.
Ognuno ad accettare il suo personale momento.
Il disvelarsi di chi si è in quel preciso momento. Terapia cruda e crudele di introspezione, di individuazione, di conoscenza di sé.

Il saluto finale, tra visi commossi, tesi e qualche riga di lacrime.
A tavola, alcool che scorre a volontà, le frasi, le esternazioni di cuore e di pancia di ognuno. Emozioni allo stato puro, emozioni condivise.
Monica e Manuela, gentili accompagnatrici del gruppo guerriero, ascoltano.
Il cibo, ancora il vino, buono e forte.
Per un clan di guerrieri che mi onoro di accompagnare lungo la “Via dello spirito della spada”, Kenshindo: la nostra, la mia, Via.

 “Contrariamente alla norma imposta dal modello culturale prevalente negli ultimi decenni in Occidente, la libertà non si esprime nel confondersi con le spinte pulsionali e collettive, ma con l’affermare distintamente il proprio nome, la propria identità, il proprio io e la vocazione espressa dal proprio sé”
(C. Risé).

 PS) Dato che per noi, come da Tradizione, il Tameshigiri è
“Tameshigiri è la simulazione dell'assassinio di un altro essere umano, e questo genera un grande potenziale di afflizione spirituale (…) Che siano antiche o recenti, le spade possono accogliere forze spirituali insondabili in grado di esercitare un incredibile potere (…)  enfatizzare eccessivamente questa pratica può generare un rischio spirituale quale quello di generare nei praticanti a vedere in questa pratica una sorta di gioco, un atteggiamento mentale che deve essere evitato poiché distorce la solenne natura di questa pratica “ Takamura Yukio
“Il Tameshigiri è solo uno degli aspetti della formazione nella pratica della spada e non dovrebbe essere visto come la sola opportunità nella pratica o fatto come un divertimento o uno sport. La pratica di tagliare materiale inappropriato come frutta, bottiglie d’acqua o altra “roba da circo” dovrebbe essere fortemente sconsigliata. Alla pratica della katana bisognerebbe  approcciarsi sempre con atteggiamento dignitoso  e sincero”. Obata Toshishiro 
raramente lo filmiamo e mai ne esponiamo in pubblico le immagini.
Questa volta, Monica ha ripreso il Tameshigiri per intero.

Chi, solo ed esclusivamente tra i praticanti Kenshindo presenti al Seminario, ne volesse una copia, la chieda direttamente a  Monica. Unico vincolo, farne solo ed esclusivamente un utilizzo privato.
Conto sulla vostra lealtà.