martedì 18 dicembre 2018

A tentoni nel corpo


Nei momenti di cambiamento chi è capace di apprendere eredita il mondo; mentre chi è già istruito si ritrova magnificamente attrezzato per funzionare in un mondo che non esiste più
(Eric Hoffer)

Pensate un po’ che è stato dimostrato che quando Io decido di fare qualcosa, che so, sfregarmi il viso, un attimo prima di quando Io decido di avviare quel gesto, i miei neuroni premotori (1) si sono già attivati. Pronti a chiedersi: E’ l’Io che decide di intraprendere l’azione oppure l’Io, la consapevolezza conscia in questo caso, altro non fa che prendere atto di una decisione già presa (attivata) altrove, nella profondità del corpo?
Dai “mattoni primordiali indivisibili” di Democrito, dal tentativo scientista di trovare un fondo unico e certo per ciò che chiamiamo materia, ecco arriviamo  a scoprire particelle sempre più inconsistenti di “materia”: quark, adrone, leptone, fermione. Energia senza forma alcuna.
E l’energia è presente in tutto ciò che ci circonda.

Allora comprendiamo che tutti gli organismi viventi sono, per così dire, “creativi”, rispondono, si adattano e mutano  in relazione ai diversi problemi posti dall’ambiente: impossibile studiarli come oggetti sottoposti alle leggi della chimica e dalla fisica ordinarie.
L’uomo, che è essere fisicoemotivo, non sfugge certo a questa regola.
Per conoscerlo / conoscersi veramente, più che i dogmi imperanti tra le cattedrali del sapere universitario (la facoltà di scienze motorie), più che le pratiche di allenamento per atleti finalizzate alla performance sportiva, occorre quel “brancolamento sperimentale” di cui scriveva il pedagogista Celestin Freinet (2). Ovvero, più che luogo da controllare ed indirizzare verso un unico obiettivo, il sé-corpo è un luogo in continuo mutamento “da animare ed ascoltare” (I. Gamelli “A piedi nudi nel parco”.

La pratica corporea, di movimento, come io la intendo, la pratica marziale, del saper stare nel confliggere, che io propongo, non è ginnastica, fitness per modellare un corpo altro da me, per lucidare la carrozzeria o aumentare la cilindrata del motore di un corpo-macchina.
Non è neanche, per citare Luciano Marchino, psicoterapeuta e formatore, quel cosiddetto ego-building che utilizza la pratica psicocorporea per farti sentire autorevole ed assertivo: Tu sì che sei a posto, sei in gamba!!
Nemmeno  è soul-building: Ovvero inanelli corsi di Yoga e Tai Chi Chuan, qualche incontro di meditazione buddista e mindfulness (3),ascolti attentamente il Maestrone che parla di psico e meta fisico, leggi libri sull’ascesi, viaggi in qualche posto esotico e … non fai nulla per cambiare di te e delle tue relazioni con gli altri, nulla del tuo vivere, tant’è che, magari, uscito da una linda e rilassante serata di meditazione vipassana, davanti alla gomma a terra della tua auto, ti incazzi e la prendi a calci, fuori di casa continui a lamentarti del marito o moglie, sopporti a malapena quei dolori alla schiena o al ginocchio giustificandoti che è l’età che avanza, non scegli mai dove e come stare nel mondo annichilendoti nella tua “cuccia” o muovendoti freneticamente, come una mosca impazzita che sbatta contro un vetro, senza mai davvero uscire.

Anche per questo, pur apprezzando tantissimo le pratiche corporee dolci e introspettive ed esortando anche i miei allievi a parteciparvi, non posso esimermi dal mostrarne due “buchi” fondamentali.
Il primo è il riflesso del fenomeno ingannevole che si attua all’interno  della mente di ognuno di noi quando comunichiamo con noi stessi:  nel sentire, nella comprensione e nel ragionare siamo sempre condizionati dal linguaggio, corporeo, verbale e para verbale, che siamo soliti utilizzare. I codici comunicativi che utilizziamo, fatti nostri grazie allo studio ed alle esperienze, sono le cornici dentro cui montiamo l’immagine del quadro e che inevitabilmente lo condizionano (4). O, come ripeto spesso in pedana, quando uno parla tra sé, ha sempre ragione, è solo quando si confronta con un altro che ha l’occasione di aprirsi e coltivare dubbi e fare nuove conoscenze. A questa legge, a questo condizionamento, non sfugge nemmeno l’ascolto corporeo. Per questo, ogni metodo dolce ed introspettivo di movimento e sapere corporeo, manca del confronto continuo e anche conflittuale con l’altro: l’unico in grado di dirci se la strada intrapresa sia quella migliore. Per questo trovo che la pratica marziale, almeno come noi la intendiamo e proponiamo, con il suo continuo relazionarsi all’altro da sé, sia l’unica in grado di farci conoscere, crescere e trasformare. Nessuno è una monade. La nostra stessa struttura, o chiamatela postura ( a seconda del “credo” che seguite), insomma il nostro stesso semplice stare in piedi, risente e si modifica a seconda dei mutamenti indotti nella stessa giornata dalle nostre emozioni e dagli incontri con gli altri e l’ambiente in cui operiamo. Figuriamoci, poi, quando andiamo a lavorare sul movimento!!
Ecco entrare in gioco la seconda osservazione critica: Sovente, questi pur ottimi metodi dolci ed introspettivi, partono, ma poi restano ad operare prevalentemente in posizione supina o prona, ovvero in mancanza del confronto (ancora la relazione conflittuale, ma, sappiamo “polemòs pater omnia”!!) con la forza di gravità, col magnetismo terrestre (5)

Solo una pratica corporea che contempli il relazionarsi con i mille sé che compongono ognuno di noi e contemporaneamente con l’ambiente (cose e persone) in cui viviamo, è pratica completa, trasformatrice e performante.
Parlo, e propongo dunque,
qui allo Spirito Ribelle ZNKR nei corsi e seminari di Arti Marziali
e negli incontri, di gruppo o individuali, di Body Counseling,
di un impegnativo tanto quanto affascinante percorso di sviluppo personale, fisicoemotivo, fisicopsichico.

Di contro
ad un corpo di cui molto si parla,
o di un corpo su cui molto si lavora, molto si manipola, come se fosse estraneo, materia da modellare,
o di un corpo su cui si pretende un ascolto e una trasformazione monadista, dunque già morta,
io propongo
struttura, portamento, gestualità, azione nello spazio e in relazione con spazio e ambiente,
come significato di noi e delle nostre relazioni, come emos-azioni.



Le capacità sensoriali posso essere divise in due categoria per quanto riguardo il nostro contatto con la realtà:
-           quelle orientate verso il senso interno del sé, che, tra l'altro, ci radicano alla realtà personale,
-           quelle orientate verso la nostra relazione con l'ambiente.
In mancanza di sensazioni chiare ed accessibili, perdiamo il contatto con i bisogni, con il nostro stato organismico presente, la nostra collocazione nel mondo, la nostra relazione con l'ambiente. Le sensazioni corporee sono un mezzo primario per radicarci nella realtà del sé e dell'ambiente. Esse costituiscono anche il mezzo attraverso cui possiamo limitare, distorcere o confondere il nostro senso del sé e dell'ambiente
(  J.K. Kepner “Body process”)













 1Esperimento di Libet (1977): noi abbiamo l'idea di cominciare a muoverci e quindi comincia la catena di eventi legata al movimento. Libet dice al soggetto di premere un pulsante, e quando sente la volontà di premere il pulsante, guardare l'orologio e dire che ora è; riporta che i soggetti programmano l'azione 206 msec prima del movimento (dovuto probabilmente al tempo dovuto a guardare l'orologio) Ma la programmazione corticale comincia un secondo prima; la consapevolezza così sembra seguire e non innescare l'intenzione di muoversi (e quindi causarla). La coscienza sembra così un epifenomeno. 206 secondi prima i soggetti hanno l'intenzione consapevole di agire (sanno di voler agire) però in realtà l'intenzione (inconsapevole) parte un secondo prima a livello corticale. (https://www.tesionline.it/appunto/Corteccia-premotoria/984/2)

2. “(…) cioè moltiplicazione delle prassi e costruzione di uno spazio – ambiente vissuto, altri da vivere, altri da progettare”. (M. Camerucci “Psicomotricità: equilibrio tra mente e corpo”)

3. Nelle settimane scorse, ho partecipato ad una serata di presentazione di Mindfulness. Non vi tedierò su cosa sia. Qui mi è sufficiente scrivere che, con un nome all’americana, sono state raccolte ed assemblate alcune delle pratiche che compongono l’immenso sapere taoista di Chi Kung e Tai Chi Chuan. Niente di nuovo, insomma, e molto che sa di raccogliticcio. D’altronde, dare un nome nuovo, “alla moda”, a una cosa vecchia può renderla più appetibile al grande pubblico. Niente di male in sé, è una tecnica sovente usata in pubblicità, nel marketing occulto. Certo, si perdono così le autentiche radici del sapere che vi è dietro, si resta alla superficie di un sapere enorme e radicalmente trasformatore. Beh, magari qualche cliente, dopo aver abboccato al prodotto col nome accattivante, che soddisfa l’esterofilia diffusa, si interrogherà su cosa c’è oltre, dietro, e scoprirà il tesoro autentico!!

4. “Gli autoinganni cognitivi sono la regola e non l’eccezione del nostro funzionamento mentale, così come le abitudini ci intrappolano in copioni di percezione apparentemente spontanei, ma che in realtà sono frutto delle nostre esperienze reiterate” (G. Nardone “Sette argomenti essenziali per conoscere l’uomo”).

5. Mi è capitato più volte di imbattermi in docenti – esperti di corpo e movimento del tutto improponibili, sia nell’aspetto che nella postura e nel movimento
Ricordo un ometto sgraziato, con in mano appuntate su un foglio (!!) le indicazioni da dare per praticare le vivaci meditazioni di Osho che ci proponeva incespicando e farfugliando confuso… però menava vanto dell’essere uno shiatsuka e praticante di Kendo. Una gentile signorina, in sovrappeso di almeno 40 kg., vergognosa del suo corpo tanto da rifiutare qualsiasi timido approccio alla nudità, ma … anche lei, come il succitato, era docente qualificata a formare esperti del corpo e del linguaggio corporeo. Una impacciata signora, anche lei in sovrabbondanza di peso, incerta nello stare in piedi e incapace di affrontare qualsiasi vigoroso contatto fisico, ma … anche lei, pur se di altra e diffusa “parrocchia”, docente in una scuola demandata a formare professionisti del corpo e del linguaggio corporeo proprio a partire dal radicamento (!!).
Insomma, io sarei credibile come personal trainer in una sala di body building? Prima ancora del mio disinteresse verso pesi e macchine, della mia distanza da quella ristretta e distorta concezione del corpo, sarebbe il mio aspetto a tradirmi: nessun intricato groviglio di rigonfiamenti sparsi sul corpo e niente movenze impacciate e costrette.


mercoledì 28 novembre 2018

Il mio volo libero




 A chi non è mai capitato che qualcuno gli chiedesse di scendere dalle nuvole, di smetterla di solcare i cieli più ampi ? 
Anche a me.
Che fosse un professore accidioso ad insultare il mio sogno di cambiare il mondo.
Che fossero una paio di giovani dottori, al capezzale di un letto d’ospedale, guardando mia madre per dirle “Non guarirà e se mai guarisse, non tornerà normale”.
Che fosse un amore grande, troppo grande, a voler mancare una vita frugale nelle cose materiali eppur grandiosa nei sogni e nel suo volare.
Che fossero uno, dieci, cento fine mese a “tirar la cinghia” per non cadere, mentre quello sprezzante “Sei un pezzente”, uscito forte da una bocca amata, mi rimbombava sempre nella mente.

Ebbene, ora sto ancora più in alto. 

Non so se siano le ali, pur stropicciate dal vento avverso, gyaku – fu, quel vento contro a volte cercato a volte per caso incontrato, ma sempre distese ad accogliere indistintamente soffi e brezze e tempeste.

Non so se sia il curioso desiderio di incontrare, di accostare, di mescolare. Oppure quello di donare quanto appreso a chi, perso nei boschi, intrappolato nel fango del terreno, guardi su in alto verso un tracciato di libertà e liberazione.

Sarà l’ascoltare, che è abbracciare il tempo senza dargli limiti definiti, che è disponibilità ad accogliere il dissenso. Perché ci vuole tempo per ascoltare, ma anche per permettere ai gesti ed alle parole, pure a quelle avverse, a quelle al momento distanti, di entrare dentro in noi. Ed ascoltare, accettandolo, il tempo che occorre perché gesti e parole e incontri diventino la nostra personale saggezza e non una vetrina per bellimbusti, saccenti, capitan Fracassa, o peggio, una chiesa di fanatici adoratori di un’unica Verità.

Sarà l'apprendere per poi incoraggiare chi mi accompagna nel volo, nel viaggio, a farne uso nella vita di tutti i giorni, anche se questo significasse smarrire i contorni del passato, volti e figure, per andare verso un orizzonte talmente aperto da fare paura.

Sarà il volare a spirale, cerchio dopo cerchio ad inanellare, che è testare, che è provare.
Perché solo verificare ciò che impariamo toglie scorie e sabbia lasciandoci fluire senza intoppi e bugie raccontate persino a noi stessi. Ho visto troppe verità segrete mai sperimentate, troppe banalità assurte a preziosismi rari, troppi docenti e allievi  mai mettere in pratica ciò che insegnano o imparano.

Sarà l’inesorabile passo di In yo gogyo, dove gli opposti ed i cinque elementi si incontrano e scontrano per partorire sempre nuove vite e lasciare accadere vecchie morti. 
Perché solo quando qualcosa raggiunge il suo estremo sviluppo, allora muta nel suo opposto. Altrimenti, di contro alla fede ottusa in un’unica direzione, comunque ci si imprigiona nel consumismo senza uso, nel rubare qui e là mischiando, apprendisti stregoni, e mai realmente trasformando, mai crescendo.

Sarà l’assumersi la responsabilità per ogni atto, di più, per ogni pensiero.
Perché come è certo che nessuno può fare il percorso al posto nostro, così è certo che ogni nostro agire ci riconduce a noi stessi. Inutile sottrarsi o scaricare su altri. Inutile posticipare a quello che sarà il momento giusto o nascondersi dietro e dentro le faccende quotidiane. O sei Tu o non lo sei. Non raccontare balle!!

Allora, viaggiare dentro di noi, che sia un volare nel cielo o un solcare il mare aperto, un camminare tra boschi e sentieri o uno scavare sotto la crosta della terra, è un ricco Tao.

Un Tao dove non trovi ricette e pozioni e manuali d’istruzione, quanto piuttosto un atteggiamento di fondo, una disponibilità, un’attitudine, che noi italiani invece abbiamo tradotto storpiandolo in “forma”: Cristallizzazione di una vita, carapace di un essere che è vivente, fissazione di ciò che è sempre movimento.

Un Tao che ci permette di coltivare sentimenti coraggiosi e generosi, di concepire comportamenti efficaci: Anche la tecnica più precisa, se non si fonda su un atteggiamento che rispecchi sinceramente chi siamo e come stiamo viaggiando, resta vuota astrazione, è un falso, un orpello che non ci rappresenta

Quando scopro che ciò che io, o tu, o lei, o lui, pensavamo impossibile almeno riusciamo ad immaginarlo; quando riusciamo ad immaginarlo dentro di noi, sorta di reverie dove la coscienza pulsa ad una intensità tanto  impercettibile quanto capace di ricondurci alla dimensione originaria dell’essere dell’uomo di fronte al mondo e del comparire del mondo all’uomo,
allora, e solo allora, diventa possibile realizzarlo.

Un antico detto recita:” Benché numerosi siano i sentieri ai piedi della montagna, coloro che arrivano in vetta vedono tutti la stessa luna”. Ma perché sia così, hai da metterti in viaggio ora, volando nel cielo o navigando il mare, camminando tra boschi e sentieri o scavando sotto terra, e non hai da fermarti mai.













giovedì 22 novembre 2018

Anatomia & Tai Chi




Molto entusiasmo, molta voglia di fare, tra le allieve del corso Tai Chi Chuan ai giardini Marcello Candia, Milano.
Tant’è che una di loro, Teresa, mi porta, per un parere, il libro che ha appena acquistato:
Anatomia & Tai Chi
di David Curto Secanella e Isabel Romero Albiol

Il libro si presenta molto bene, con un formato che mi cattura immediatamente, una grafica semplice e di immediata comprensione e dei caratteri facilmente leggibili.
Ben venga un testo così preciso sull’anatomia del corpo umano relativamente alla pratica del Tai Chi Chuan. E capisco che Teresa, medico, ne sia stata attratta.
Certo, condensare in un libro l’enorme tesoro di saperi che sta nel Tai Chi Chuan, credo sia impossibile.
Con questa debita premessa e una volta chiarito che ogni pubblicazioni onesta sul Tai Chi Chuan è benvenuta, e questo “Anatomia & Tai Chi” è onesto nella sua esposizione e contribuisce, almeno in parte, a colmare una lacuna sul piano strettamente anatomico, veniamo, brevemente, a ciò che non condivido, a ciò che, per me, manca.

Non condivido l’inserire lo stretching come parte importante nella pratica.
Credo che nel corpus del Chi Kung e del Tai Chi Chuan sia già  presente ciò che serve a “preparare il muscolo all’attività, incrementandone capacità elastica e rilassamento” (pg. 45).
Di più, sono convinto che il sapere di queste due Arti comprenda un preciso lavoro che investe il sistema miofasciale ( assente invece nel libro), ovvero quel sistema che avvolge ogni muscolo, ogni organo viscerale.  Tale involucro, da un lato costituisce una rete che sostiene, collega e separa tutte le unità funzionali del corpo, dall’altro, sotto la pelle, funge da contenitore per tutto il corpo.
Arriviamo così al corpo come tensostruttura in cui l’esatto rapporto tra tensione e rilassamento (rilasciamento)  è ciò che lo fa ben funzionare.
Ne hanno scritto sia autori lontani dalla pratica Tai Chi Chuan come Massimo Soldati, psicologo e psicoterapeuta, che si occupa di dell’Integrazione Posturale Transpersonale; Jader Tolja, medico e ricercatore, divulgatore dell’Anatomia Esperienziale; sia praticanti della Scuola Tai Chi Chuan del Maestro Gianfranco Pace.
Per restare nel campo “libri”, ci pensò già Mantak Chia, in Italia negli anni ’90, a lasciarci una visione ben più complessa e completa nelle sue svariate opere, per esempio in “Tao Yoga, Chi Kung dell’energia”.
Personalmente, se volessi integrare affidandomi a pratiche occidentali, per la mia formazione ed esperienza virerei sul metodo Feldenkrais.
Non certo sullo stretching, a cui, probabilmente tra i primi nelle Arti Marziali, mi avvicinai nei primi anni ’80 per poi lasciarlo perché nient’affatto convinto della sua utilità, tanto più ora che la sua divulgazione ha portato frotte di runners e clienti di palestre a rovinarsi praticando esercizi strampalati e del tutto dannosi.
E non sono certo in cattiva compagnia:
Secondo uno studio pubblicato sul “British Medical Journal”, scaldare i muscoli con lo stretching prima di qualsiasi attività sportiva potrebbe essere una perdita di tempo, perché non serve a prevenire gli stiramenti o a ridurre i dolori” (pubblicato in “Le Scienze” Settembre 2002)
Lo stretching non è il miglior mezzo sul quale basare la fase di riscaldamento pre-gara e/o pre-allenamento (…) L’utilizzo dello stretching nella prevenzione del fenomeno del delayed muscle soreness (1) apparirebbe ingiustificato e sostanzialmente inutile” (pubblicato in “Sport e Medicina” Dicembre 2007)

Più in generale, in “Anatomia &Tai Chi” manca del tutto una visione olistica del corpo,
dell’individuo come sé fisicoemotivo.
Si resta ancora al corpo macchina, quello su cui lavorano gli ossessionati del corpo che affollano le palestre o gli atleti che tuttalpiù ci aggiungono una spruzzata di psicologia: portatori di riduzionismo positivistico (2) e di una concezione scientista (3) e nient’affatto scientifica dell’individuo, del corpo e del movimento.
Alla faccia del pensiero taoista o, per restare nella nostra cultura e a tempi più recenti, al pensiero ed alle pratiche di quei numerosi ricercatori che hanno esplicitato come corpo e movimento rivelino chi e come siamo e siano alla base delle nostre azioni, delle nostre sensazioni e delle nostre emozioni.
Giusto qualche nome:
Ida Rolf, medico e  fondatrice dell’omonima pratica tesa a ristabilire l’allineamento naturale e l’integrazione strutturale del corpo;
Rudolf Laban, danzatore e coreografo, per il quale l’uomo, attraverso movimento e danza, può divenire  padrone della propria energia vitale, muscolare ed emozionale;
Moshe Feldenkrais, fisico e ingegnere, fondatore dell’omonima pratica che utilizza il movimento per arrivare alla consapevolezza di sé e migliorare la funzione;
Stefania Guerra Lisi, artista e docente di discipline della comunicazione, ideatrice del metodo della Globalità dei Linguaggi.
Purtroppo, la massa resta (ed è fatta restare….) ben ignorante e soprattutto illusa.

Ma il Chi Kung è davvero così poca cosa?
Quanto sopra, concisamente espresso, per esempio, da Vincenzo Bellia in “Dove danzavano gli sciamani”:
Il movimento è in sé “azione interpretativa”: interpreta contenuti psichici ed emozionali portandoli nel gioco interpersonale, interpreta i movimenti ai quali risponde, in una co – creazione simbolica che porta alla luce le dinamiche intrapsichiche”,  mostra l’estrema povertà delle pagine dedicate al Chi Kung.
Solo posizioni e tavole anatomiche.
Del Chi Kung che resta?  Della sua capacità di trasformazione, diciamo pure alchemica, che resta? Nulla. Solo figure, esercizi di puro stampo “ginnico” e, pur restando colpevolmente dentro al territorio meramente “ginnico”, gli autori non si rendono conto che, comunque e inevitabilmente, ogni postura, ogni portamento, investe l’aspetto “tutto” dell’individuo. Allora è necessario esserne consapevoli ed agire di conseguenza!!
Sì perché: “La personalità fisica non è qualcosa di separato, di estraneo, o di differente dalla psicologia dell’individuo, ma è parte di un’entità psicofisica interna covariante” (Ida Rolf in “Rolfing”).
Allora, poiché ogni gesto, ogni atto corporeo, è simultaneamente un investimento psichico, almeno proporre  sequenze di figure e gesti che di questo indissolubile legame siano consapevoli ed agiscano di conseguenza.
O, per restare in un campo forse più accessibile  agli inconsapevoli portatori di un gretto riduzionismo positivistico, ancora Ida Rolf: “Gli uomini sono soggetti sia alle leggi del mondo materiale sia a quelle dell’energia. I corpi umani, le case, le automobili, gli aeroplani, tutto ciò che esiste nel mondo tridimensionale è strutturato secondo le regole della meccanica. Tale suddivisione basilare della fisica si occupa degli effetti prodotti dall’involucro dell’energia terrestre – il suo campo gravitazionale – sulle cosiddette ‘particelle materia’ e sui loro aggregati. Tali particelle non sono semplicemente ‘materia’, ma sono anch’esse campi energetici. Tutti gli aggregati di materia manifestano energia a qualche livello” (ibidem).

Toccato sul vivo, non ho apprezzato il capitolo dedicato allo Zhan Zhuang.
Riferendosi al Maestro Wang Xiang Zhai (1886 – 1963) come fondatore di tale pratica, gli autori di “Anatomia & Tai Chi” si dimenticano
che l’Arte del Maestro nacque da una serrata critica a come si erano ridotte le Arti Marziali interne, Tai Chi Chuan compreso;
che lo Yi Quan (Dachengquan), l’Arte da lui creata, è una completa pratica di salute e combattimento;
riducendone, invece, la portata ad una ennesima serie di posizioni statiche, del tutto anonime e nulla più.
Invece:
E’ una attitudine di pugilato che desidera prendere la quintessenza di tutte le scuole di pugilato cinese” (Guo Guizhi in “Dacheng quan” traduz. mia)
Così come gli schemi di boxe sono in gran parte invenzioni, anche i metodi sono paccottiglia che va contro i principi della boxe e impedisce ai praticanti di mettere in gioco i propri istinti” (Wang Xuanjie in “Dachengquan”)
Un albero immobile è vivo e cresce incessantemente, fino a quando diventa forte e solido. Ispirati forse da questo fenomeno della natura, i nostri antenati hanno inventato questo modi di allenare la postura dell'albero” ( Yu Yong Nian in “ I Chuan” trad. mia)
Come praticante e docente della versione giapponese dello Yi Quan, ossia il Taiki Ken, mi premeva dare a quest’Arte affascinante la sua giusta dimensione.

Scritto ciò, “Anatomia & Tai Chi” resta un libro onesto, dignitoso, a cui attingere consci che
l’Arte del Tai Chi Chuan è ben più complessa e radicalmente trasformatrice
di quanto in esso compaia, di quanto sia possibile racchiudere in un testo.

Ovviamente, riprendendo Carl Gustav Jung; “ciò che la Cina ha costruito impiegando migliaia di anni, non può essere afferrato dal ladro. E’ necessario guadagnarselo per poterlo possedere”, ( cit. in “Taiji Quan” di Horwitz, Kimmelman, Lui) occorre praticare intensamente, appassionatamente e … bene.
Come facciamo noi dello Spirito Ribelle ZNKR.

1. Sono così chiamati quei dolori ad insorgenza ritardata, ovvero dopo giorni, post allenamento.

2. Considera il mondo umano retto dalle stesse e, in questa concezione, immutabili leggi che dominano il mondo fisico, negando all’individuo qualsiasi libertà di scelta.

3. Esaltazione acritica del potere della scienza, si fonda sull’idea che il progresso scientifico-tecnologico possa risolvere di per sé tutti i problemi sociali e umani e che la scienza possa cogliere in modo assolutamente oggettivo la realtà in sé, prevedendo in modo infallibile gli sviluppi dei fenomeni studiati. Nell’accezione comune, scientista è chi sia cieco difronte ai cambiamenti che avvengono nelle scienze stesse e che ne indirizzano diversamente scoperte e affermazioni.




lunedì 15 ottobre 2018

Ti ho fatto un incantesimo





Kenshindo incontra il Judo
del Tokyokodokan Milano




Tutti i cinque sensi danzano dentro  la mia anima come la terra fa con il sole, e l'aria, che ad ogni respiro assaggio, ha preso il suo ritmo naturale.
Tutto quel che pensavo lei fosse, tutto, proprio tutto, esplode potente saturando di sé ogni particella attorno.
Sono, siamo, con gli allievi ed amici i Maestri Valerio e Giuseppe, gli yudansha shodan Donatella e Giovanni, ospiti presso il
Tokyokodokan Milano,
in via Lattanzio,
a proporre il nostro
Kenshindo
“la Via dello spirito della spada”,
ad un gruppo di judoka.

L’incantesimo del katana si ripete, sempre diverso eppur sempre affascinante.
Mai ho sognato che avrei incontrato qualcosa come te, mai ho mai sognato che avrei messo in conto di poter perdere qualcosa come te, te che sei arma regina, sei letale strumento di morte e, insieme, leggero strumento di passione.

Questo controverso sentimento guida i miei passi, i miei gesti, le mie proposte ora che sono a coinvolgere in Kenshindo chi mai ha incontrato il katana nel suo percorso.
Così creo un’atmosfera di incertezza, di stupore ( che sarà mail il burlaghé?) incamminandomi lungo un riscaldamento che sia realmente apertura verso la pratica vera e propria. Dunque, un riscaldamento che leghi indissolubilmente gli aspetti più evidentemente fisici ( bravissima la yudansha Emanuela ad elencarli) a quelli fisicoemotivi, che nessuno di noi è macchina ma tutti siamo individui.
Il riscaldamento, ogni BUON riscaldamento, sintonizza il circuito percettivo – motorio (che poggia abitualmente intorno all’asse visivo – verbale) sul canale sensoriale cinestesico – propriocettivo, a partire dal quale mutano conseguentemente anche le rappresentazioni del corpo – visto e del corpo – parlato.
In sintesi, questa è la funzione psicologica del riscaldamento: promuovere l’investimento soggettivo, personale,  del movimento.
Allora, poiché comunque l’apertura di ogni lezione, di ogni allenamento, agendo sul corpo, modifica lo stato psicologico dei praticanti, è fondamentale farlo facilitando il passaggio:
           dallo stato di coscienza ordinario a “stati di coscienza secondi”;
           dal linguaggio verbale al linguaggio non verbale;
           dal pensiero logico – analitico al pensiero analogico e associativo;
           dalla disposizione difensiva ordinaria a una maggiore disponibilità alla circolazione delle emozioni;
           dalla dimensione concreta – operativa alla dimensione immaginativa, espressiva e creativa;
           a un buon bilanciamento extra / intraintensivo.
(Dove danzavano gli sciamani di V. Bellia)

L’incontro entra nel vivo ed io parto valorizzando quel che già i judoka sanno, parto da loro, dal loro vissuto: è importante che Paolo, yudansha, ottimo nell’esecuzione della sua tecnica preferita, Morote seoi Nage, abbia la sensazione di essere capace di qualcosa, dunque della sua conoscenza judoistica, perché più facilmente e senza ostruzionismi si apra alla pratica col bokken. Starà poi a lui tradurre la sua proiezione al suolo preferita in un gesto, un taglio di spada.
E tutti a provare quanto lo stesso Paolo ci ha suggerito.
Starà poi a me, forte di un uso del corpo “interno” fatto di articolazioni leste e muscolatura profonda potente, migliorarne il gesto, mostrarne le lacune. Lasciar testare l’evidente differenza tra uno sforzo fisico ancora grezzo, fatto di muscolatura superficiale condotta da un sé corpo ancora sconosciuto a se stesso, ed il gesto in cui i movimenti invece fluiscano svelti e sinuosi perché  originati dall’ordine in cui le parti del corpo si mettono in movimento.
Infatti, quando il praticante sente dentro, “nelle ossa”, che ci sono più modi di fare, allora le cosiddette tecniche, i waza , a mano nuda o con armi, i pugni o le leve articolari, le schivate o le proiezioni al suolo, scaturiscono dalla totalità di se stesso. Questo poiché è attraverso l’immediata, dinamica consapevolezza di un’esperienza fisicoemotiva che il fare esperienza e le “tecniche” si coniugano spontaneamente, liberando il praticante in vista del disegno fluido e ininterrotto del fare marziale, dello scontro, del combattimento.
Continuiamo e sarà il giovane Lorenzo, sguardo sveglio e vispo, a proporre la sua risposta al suichokugiri (il fendente a spaccare il cranio) di Paolo.
E insieme lo lavoriamo, lo mondiamo dei gesti, degli atteggiamenti che ne frenano l’efficacia.
Lo stesso Lorenzo subito capisce che cosa sto chiedendo loro, dove sto andando con le movenze che siano agili e flessuose, semplici e … letali.
Ancora Emanuela, decisa nel suo voler imparare, curiosa nel suo interrogarsi in tutta onestà e Sebastiano, anche lui yudansha,sempre attento a voler capire.

Erano i primissimi anni del terzo millennio quando scoprivo  che mentre i movimenti degli animali sono istintivi e generalmente attuati in risposta a stimoli esterni, quelli dell’uomo sono intrinsechi di qualità umane, poiché ogni individuo, con i suoi movimenti, esprime se stesso e comunica  qualcosa del suo essere interiore.
 Allora l’individuo ha la possibilità e la capacità di prendere coscienza degli schemi creati dai suoi “impulsi di sforzo” (così li chiamava Laban) e di imparare a svilupparli, a rimodellarli e ad usarli.
Ne discuto, non certo oralmente ma agendo di bokken, con Ilaria, yudansha dal sorriso ampio e dalla fisicità prorompente, con Carlotta, con chiunque si presti a verificare su di sé la qualità di quanto vado proponendo ed i clima generale è davvero accogliente, ben predisposto a confrontarsi, a sperimentare. Segno che il Dojo e la cultura che vi regnano è sincero e aperto, autentico Budo ricco di umanità.

Arriva il momento dell’acciaio, dell’estrazione e dei fendenti che, lame affilate, non permettono inganni, ritrosie o menzogne: Vivi o muori.
Eppure non serve aver paura della direzione verso cui ci guida il tagliente affilato: ognuno sarà in grado di scoprire (e poi fare?) ciò che vuole nella profondità delle sue emozioni. Tutto andrà per il meglio affidandosi a ventre e cuore, a quella misteriosa gioia combattente che ogni individuo ha in sé.
Allora Laura, Maestra yondan, attenta a capire come estrarre rapidamente. E i tentativi di tutti di trovare in sé quelle movenze che consentano di sopravvivere ad una attacco portato  al nostro lato: Non possiamo certo girarci e poi estrarre, e nemmeno estrarre da fermi e poi girarci….
Ed io a proporre il sorgere delle spirali, autentico potente innesto per onde e torsioni del corpo perché questi risponda vincente all’aggressione.

Ci avviamo alla conclusione.
Lavoro con il vivace Paolo, mostrando come l’affidarmi all’elemento Terra, corpo rilasciato in armonia con la forza di gravità, mi consenta di eludere lo squilibrio del suo Morote seoi Nage.

Poi, davvero, ci avviamo al tramonto della mattinata: Movimenti liberi, in cui reverie, il fantasticare, divenga corpo fisicoemotivo capace di esprimersi traducendo nello spazio quel che ognuno identifica come flusso e fluire, ognuno a suo modo, chi serpente, chi acqua che scorre …

In cerchio, mano nella mano, respiriamo e ci ascoltiamo, pelle su pelle, contatto su contatto. La mano di Emanuela e quella di Ilaria nelle mie. Contatti diversi, che sanno di forza e tenerezza, di dolce abbandono e apparente ritrosia. Contatti che subiscono inevitabilmente l’influenza di chi, a sua volta, con loro intrattiene la mano e a sua volta è influenzato dai compagni accanto, dalle loro di mani strette l’una nelle altre, in un cerchio che, figura geometrica perfetta, non ha inizio né fine; in un cerchio che è ed è stato, per un momento lungo attimi o ore, una comunità di intenti, di uomini e donne insieme per divertirsi, conoscersi e progredire. Attraverso l’Arte, non importa quale, progredire verso la conoscenza di sé e dell’altro, di come ognuno sta con se stesso e nelle relazioni che va costruendo.

Un sentito grazie a tutti loro. Un grazie particolare al Maestro, hachidan, Francesco Zaccheo che in pedana si è lasciato coinvolgere partecipando con la totale voglia di esserci, e che, insieme a  tutto lo staff del TokyoKodokan, ci ha cortesemente permesso di portare il nostro Kenshindo fuori dal nostro Dojo. Tra nuovi amici.
I Shin Den Shin