Mani che “accettano e premono”, per me, più che “spingere e tirare” come generalmente viene letto questo gioco di coppia.
Gioco di coppia la cui finalità è interpretata diversamente
a seconda del Maestro o della Scuola; per me, come già scrissi, è costruzione
di un elastico scudo difensivo e offensivo.
E’ sancire un territorio condiviso di relazione. E’
membrana elastica capace di filtrare e respingere secondo necessità, evitando
- sia di introiettare supinamente, accartocciandosi e
facendosi sradicare, sia di erigere una barriera rigida e insensibile al
contatto;
ma anche evitando
- sia di premere grossolanamente contro un bersaglio
indistinto, sia che l’attore spinga oltre le linee di forza consentite col
rischio di cadere nel vuoto.
Quando tocchi il compagno di pratica, occorre percepire che
qualcosa sotto le tue mani, i tuoi avambracci, sta mutando continuamente.
In ogni momento si instaura una relazione fatta di stimoli, domande e risposte.
Una relazione in cui io sia consapevole di ciò che sto facendo, capisca cosa
sta facendo il compagno e intuisca cosa lui sta capendo di quel che io vado
facendo. Questo rimanda al “Qui ed ora”, all’immediatezza dell’esperienza agita,
che è un cardine del pensiero e della pratica taoista.
Questo mio modo di praticare e
proporre i Push Hands comporta:
Capire o quanto meno intuire delle intenzioni dell’altro.
Mi spiego riprendendo un esempio portato da Bonnie Bainbridge Cohen, la
creatrice del Body Mind Centering: “Penso al corpo come fosse sabbia.
Studiare il vento è difficile. Se però osserviamo come il vento plasma la
sabbia – come si formano, scompaiono e riappaiono le tracce che vi disegna –
allora riusciamo a distinguere quelli che sono i pattern del vento o, in questo
caso, della mente”.
Il che ci rimanda al vivere quotidiano. Alle semplici discussioni in famiglia, nelle relazioni affettive o educative, per comprendere davvero di me e necessariamente dell’altro costruendo un clima empatico di dialogo; oppure all’eventualità di un’aggressione in strada, con la necessità di leggere correttamente e magari prevenire le azioni dell’aggressore.
Il che ci allontana da ogni allenamento, da ogni pratica, fondata sul ripetere e ripetere per memorizzare o perfezionare la meccanica dei gesti, ripetere le stesse movenze aspettandosi un risultato. Impossibile, perché ogni relazione è diversa, non solo negli attori, ma pure nell’occasione in cui avviene.
Il che pone il gioco dei Push Hands tra i più efficaci ed efficienti per conoscere di sé e come si sta nelle relazioni; per accompagnare il praticante dentro il suo mondo interiore attraverso il percorso corporeo, fisicoemotivo; per farne preziosa e radicale terapia di sostegno ed aiuto, di autentico counseling.
Due ultime considerazioni:
Personalmente, mi è indifferente se chi si avvicina ai Push
Hands per come io li propongo, sia un praticante proveniente da altri
modi di praticarli o un novizio.
- Nel primo caso, il bagaglio appreso e le spontanee resistenze ad aprirsi al nuovo modo saranno utili: il “bagaglio” per sconsigliarlo a ripercorrere una strada che si mostra chiusa, che non porta lontano; le “resistenze” perché mi indicano dove il soggetto è più fragile e dunque bisognoso di difendersi, di indossare una “corazza”.
- Nel secondo caso, l’essere un novizio gli permetterà di incontrare più facilmente lo stupore del nuovo, dell’imprevisto, facendolo più malleabile ai suggerimenti del sé corpo.
Certamente, in ambedue i casi è
importante la genuina curiosità di sapere, di migliorarsi, di mettersi alla
prova affidandosi non tanto al conduttore, a me, quanto a …… se stesso, perché
io, da buon Sensei, ti introduco al bosco, ti accompagno nel
bosco, ma sei tu quello che ci cammina dentro!!
“Se
una persona viene da me e mi dice: ‘Non so che cosa sto sentendo. Non so nulla
di questo o quello”, io gli rispondo: ‘Fantastico!’. Perché vuol dire che, se
t’interessa, hai davanti a te tutto un tesoro di esperienze da scoprire.”
(B. Bainbridge Cohen, terapista, artista, creatrice del Body Mind Centering)
“Nella
maggioranza dei casi, un praticante di Arti Marziali è ciò che io chiamo un
artista di seconda categoria. Raramente impara a dipendere da se stesso per
l’espressione; piuttosto segue fiduciosamente un modello. Con il passare del
tempo, probabilmente comprenderà alcune morte routine e diventerà bravo in
relazione al suo particolare modello. Esercitarsi nella pratica abitudinaria e
seguire modelli stabiliti forse lo renderà bravo in relazione a quel tipo di
routine e modelli, ma solo la consapevolezza di sé e l’espressione di sé
portano alla verità. Una persona viva non è un prodotto morto di ‘questo’ o di
‘quello’ stile; è un individuo, e l’individuo è sempre più importante del
sistema”. (Bruce Lee, artista marziale, attore e
filosofo)
Nessun commento:
Posta un commento