Sorta
di danza flessibile e potente, fondata sul contatto fisicoemotivo,
che
amalgama benessere e bellessere con il combattimento.
Come acqua… che, ovunque, tende
ad assumere una forma sferica (1). Avvolge la terra tutta come corpo
cosmico sferico e circonda ogni oggetto come un manto delicato. Precipita
goccia oscillando intorno alla forma sferica; quando rugiada scompostasi in una
notte trafitta di stelle, muta una semplice distesa di verde in un cielo
stellato di brillanti minuscole sfere d’acqua.
Sono pratiche Tai Chi Chuan, Pa Kwa / Hakkeshou
e Kenpo Taiki Ken, ad accentuare gravità, peso e flusso, tempo e
spazio, consapevolezza interiore e senso cinestetico, avventurandosi nelle
mille e mille possibilità del corpo e del teatro delle emozioni attraverso
l’interazione istintuale e spontanea.
Come acqua … che
tenderà sempre a formarsi intero organico congiungendo ciò che è separato e
perfezionandosi in circolazioni. In ogni insieme circolatorio non esiste inizio
e fine, tutto è combinato al suo interno e vive in relazione reciproca.
Sono pratiche Tai Chi Chuan, Pa Kwa / Hakkeshou
e Kenpo Taiki Ken a condensarsi in cuore e respiro, adattabilità
e collaborazione, con gestualità che agiscono “Un minimo di struttura e
molta sperimentazione”, per utilizzare un’espressione cara a Herns
Duplan, il fondatore dell’Expression Primitive (2).
Come acqua …i cui movimenti ad onda mostrano la sua incredibilità sensibilità. A qualsivoglia stimolo, sia sasso nel torrente o soffio di vento sulla superficie del lago, l’acqua reagisce immediatamente con un movimento ritmico.
Sono pratiche Tai Chi Chuan, Pa Kwa / Hakkeshou
e Kenpo Taiki Ken a fondere la flessibilità del corpo del
praticante Spirito Ribelle con la consapevolezza del suo stato
energetico di vitalità ed erotismo, agendo lo spazio, il ritmo e il nesso
condiviso.
Sono pratiche preziose… come acqua.
“Le
immagini dell'acqua sono sfuggenti
e
scatenano emozioni lievi”
(G.
Bachelard, in ‘Psicanalisi delle Acque’)
1. Per saperne di più: T. Schwenk ‘Il caos sensibile’.
2. Per saperne di più:
- https://www.exprimereweb.it/2016/12/05/lexpression-primitive-mito-delle-origini-herns-duplan-fondatore/
- V. Bellia ‘Danzare le origini’
Nessun commento:
Posta un commento